Art Director Francesco Rei

Ispirare un nuovo modo di fare il Parrucchiere, è questa la missione di Francesco Rei, Art director del gruppo Rei Parrucchieri, da 50 anni pioniere del mondo dell’acconciatura artistica.

Pochi come lui sono riusciti a contaminare stili diversi, tra tecnica e avanguardia, preservando i propri principi artistici: dal riccio intenso alla ondulazioni di inizio secolo, dai biondi saturi ai tagli netti, dall’immaginario etnico ai riferimenti al mondo classico.

Francesco Rei comincia la sua carriera nella fervente Napoli degli anni ’70, tra gli scugnizzi ed il boom economico, mentre Tony Mascolo ed altri contemporanei esplorano nuovi territori, lui guidato dai maestri d’arte inizia e reinterpretare le tradizione Campana e valorizzarla sulla scena Nazionale.

Creare è una cosa che mi ha sempre affascinato. Quando devo fare una acconciatura mi emoziono, anche se faccio questo bellissimo mestiere da 50 anni è sempre come la prime volte. Emozionarmi e riuscire a trasmettere questa forza creativa è la mia soddisfazione. Se ci riesco, allora significa che ho creato una bella cosa

Vidal Sassoon e Irvine Rusk formano l’avanguardia a cui Rei si inspira.

Alla fine degli anni ’80, la sua carriera cominciò a estendersi oltre Napoli, con influssi derivati dalla sue infinite collaborazioni con stilisti della nuova generazione e con il lavoro nei back stage di TV nazionali, in particolare Magic Maison su Canale21. 

La collaborazione con alcune star al Festival di Sanremo ’96 segna un nuovo inizio. Mischiando il suo continuo interesse verso filosofie bio e naturali con la sua forza creativa, lontana da compromessi, Rei conserva originalità e coerenza oltre le tendenze del tempo.

Su questi valori, nel 2002 nasce Rei Parrucchieri, il gruppo che si apre ai nuovi collaboratori che tra gli altri include Rosaria Petrazzuolo, amministratore della boutique principale nel centro storico di Napoli e i due figli Arianna e Gabriele. 

Gli anni 2000 vedono Rei parrucchieri al centro di numerose collaborazioni con lo stilista di moda Mario Valentino, nonche' con apparizioni in mostre dell’Atelier Ferrari che lo portano a rivisitare pettinature storiche e sperimentare volumi leggeri da passerella.

Cerco spesso di assorbire le esperienze che condivido con parecchi stilisti, con l’obiettivo di fare diventare la mia tecnica uno strumento per estrarre fantasia ed estro.

La sua filosofia creativa è sintetizzata in una lunga serie rimarchevoli acconciature collezionate nel tempo, che diventano familiari perché appartengono al nostro immaginario e riposavano nell’attesa che qualcuno le reinterpretasse con la sua arte.

Il nuovo decennio si apre con lo sguardo all’Europa. Francesco, collaborando con l’azienda fashion-tech Flair ed aprendosi alle nuove tecnologie, viene intervistato da Sky 203 durante la creazione di una sua acconciatura al salone londinese Gielly Green.

Dal 2015 Francesco Rei coniuga la direzione artistica del suo salone con l’attivita’ di formatore di acconciature artistiche e di alta moda, gira l’Europa con il suo team itinerante dedito a trasmette la sua passione alle nuove generazioni di parrucchieri.

Bio Francesco Musella rei

Tra il laboratorio e le Passerelle di Moda

Tra le sue creazioni più famose si ricordano la rosa ed il cappello ad intreccio, ed tra le sue notevoli modelle, la Principessa di Borbone, Lucy Bello presentatrice di Miss Italia, etc.